NEWS

“VITA LENTA” SECONDO PANARIA CERAMICA: SUPERFICI SLOW LIVING PER VIVERE LO SPAZIO E IL TEMPO CON ARMONIA ED EQUILIBRIO

Con le sue collezioni Workshop, Kairos e Surround, Panaria Ceramica incarna i valori dello slow living, offrendo un nuovo paradigma abitativo caratterizzato da soluzioni creative, armoniche e sicure, dove il richiamo agli elementi della natura assume un ruolo centrale.

Finale Emilia, 8 maggio - La casa non è solo un luogo fisico, ma un rifugio dove ritrovare serenità e prendersi cura del proprio benessere, vivendo il tempo in modo autentico. Nella frenesia che caratterizza i nostri giorni, il bisogno di rallentare diventa sempre più centrale; non a caso, negli ultimi anni ha preso piede un nuovo fenomeno culturale noto come "vita lenta": in voga sui social, si tratta di una sorta di etnografia per immagini e video che promuove uno stile di vita slow, in armonia con la natura, per la ricerca di equilibrio interiore.

Panaria Ceramica, che da oltre cinquant'anni combina la qualità dei propri materiali alla capacità di soddisfare le più attuali esigenze dell'abitare, interpreta nell'interior design il trend "vita lenta”, offrendo soluzioni capaci di trasformare gli spazi abitativi in oasi rigeneranti in cui trascorrere tempo di qualità.

SLOW LIVING: PIÙ DI UN TREND, RALLENTARE DIVENTA OGGI LA CHIAVE DEL BENESSERE INTERIORE

Il concetto di slow living ha origini millenarie: già radicato nella saggezza di Seneca, oggi è protagonista su Instagram e altre piattaforme come risposta alla velocità della vita moderna, dove si celebra uno stile di vita in armonia con la natura, il riposo rigenerante e la ricerca di equilibrio. Rallentare diventa quindi una scelta consapevole, un antidoto alla mercificazione del tempo e alla vita alienante, che Seneca denunciava nel suo De brevitate vitae. La filosofia dello slow living si diffonde poi in risposta alla rivoluzione industriale, che ha trasformato le società, imponendo un ritmo accelerato di produzione e consumo; ma trova espressione anche nella cultura giapponese del Wabi-Sabi, secondo cui vivere con lentezza, rispettando i propri ritmi naturali, prendendosi il tempo necessario per scoprire la bellezza nell'ordinario, arricchisce l'essere umano e il suo benessere psico-fisico. Oggi più che mai, quindi, scegliere di ritagliarsi momenti di otium è visto come un atto di benessere e cura di sé volto a favorire una vita più appagante. Una riflessione che ha a che fare anche con la casail luogo in cui il tempo rallenta.

WORKSHOP, KAIROS E SURROUND: GLI ELEMENTI DELLA NATURA PROTAGONISTI DI SUPERFICI SLOW LIVING

Panaria Ceramica si propone come partner ideale per chi desidera trasformare la propria casa in un luogo dove risintonizzarsi con la natura ed il tempo, elevando la qualità della vita quotidiana. Con le sue collezioni WorkshopKairos e Surround, il brand interpreta perfettamente i valori dello slow living, proponendo un nuovo paradigma abitativo attraverso soluzioni creative, innovative e sicure, oltre che impareggiabilmente resistenti, in cui gli elementi che richiamano il potere positivo della natura diventano protagonisti.

Workshop è un brick ceramico piccolo, lucido e versatile, pensato per offrire libertà compositiva attraverso nove tonalità ispirate agli elementi naturali: terra, mare, sole.

Le superfici, animate da riflessi di luce e da un'irregolarità materica che richiama l'artigianalità più pura, interpretano il fascino senza tempo dei mattoncini maiolicati fatti a mano, grazie all'impiego delle migliori tecnologie.

La calda bellezza delle assi in rovere pervade le superfici che compongono Kairos. Il gres porcellanato di Panaria Ceramica restituisce così il fascino di un materiale vivo e in perpetua evoluzione, la cui complessa texture sovrappone nodi, graffi, incisioni e fenditure dal forte realismo, che celebrano l'imperfezione autentica della natura, invitando a uno stile di vita più contemplativo.

La collezione Kairos, inoltre, fa parte della linea di pavimenti e rivestimenti che incorporano l'esclusiva tecnologia antibatterica Protect®, un'innovazione in grado di garantire alle superfici e agli ambienti il massimo dell'igiene per effetto dello scudo di ioni d'argento integrato nel prodotto, che elimina fino al 99.9% dei batteri.

Surround è materia. La collezione riproduce la ricchezza materica della pietra, ispirandosi a due differenti pietre di origine calcarea, jura e limestone, i cui elementi fossili conferiscono eleganza, equilibrio e un effetto accogliente agli ambienti.

Le cinque nuance disponibili spaziano dai toni caldi a quelli più freddi, adattandosi con naturalezza sia a contesti urbani, che a residenze immerse nella natura. Matericità profonda e variazioni cromatiche ispirate agli elementi primordiali della terra favoriscono una percezione di stabilità e armonia, contribuendo a creare ambienti in cui il tempo scorre con maggiore consapevolezza, in sintonia con i principi cardine della tendenza vita lenta.

Lo slow living firmato Panaria Ceramica rappresenta una nuova visione della casa, intesa come uno spazio per vivere il tempo in totale libertà e armonia. Grazie a soluzioni creative e adatte ad ogni stile domestico, ispirate alla forza rigenerante della natura, l'abitare diventa un'esperienza di equilibrio e benessere quotidiano.

PANARIA CERAMICA – Company Profile

Panaria Ceramica, fondata nel 1974, propone soluzioni di pregio per il residenziale, offrendo un catalogo completo di collezioni ricche e strutturate per la propria casa, con ampie gamme di formati e complementi decorativi, per pavimenti e rivestimenti, oltre che per esterni. La radicata cultura del "fare ceramica”, unita alla continua ricerca di eccellenza estetica e qualità, ha saputo, nel tempo, rinnovare i valori di una lunga tradizione famigliare, proponendo prodotti versatili caratterizzati da uno stile contemporaneo e senza tempo.

Panaria è capace di interpretare le esigenze dei propri clienti offrendo soluzioni progettuale adatte alle diverse esigenze e necessità di ognuno, creando ambienti intimi ed avvolgenti ad alto impatto estetico.

Negli anni l'azienda è stata capace di investire in Italia e all'estero divenendo un nome di riferimento per il settore della ceramica offrendo una gamma completa di prodotto che copre i diversi macro-trend del mercato: pietre, cementi e legni. Testimonianza della costante attenzione all'innovazione, è l'introduzione della tecnologia ZER0.3, frutto di una tecnologia esclusiva adottata da PANARIAGROUP, in grado di produrre grandi lastre e spessori sottili, apportando vantaggi tecnici ed estetici al prodotto. Dal novembre 2004, l'Azienda è parte di Panariagroup Industrie Ceramiche SpA.

Web: www.panaria.it

Social: Facebook | Instagram | LinkedIn | Pinterest

PANARIAGROUP – Company Profile

Panaria Ceramica fa parte di Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A., un gruppo multinazionale italiano, leader mondiale nella produzione e distribuzione di superfici in ceramica per pavimenti e rivestimenti. Con oltre 1.700 dipendenti, oltre 10.000 clienti professionali, 8 stabilimenti produttivi (3 in Italia, 3 in Portogallo, 1 in Germania e 1 negli Stati Uniti), Panariagroup è un player di riferimento nel proprio settore e vanta una distribuzione geografica delle vendite focalizzata per l'80% sui mercati esteri.

Specializzato nella produzione di grès porcellanato e grès porcellanato laminato, il Gruppo propone - tramite i propri 13 brand commerciali (Panaria Ceramica, Lea Ceramiche, Cotto d'Este e Maxa quelli italiani; Margres, Love Tiles e Gresart i portoghesi; Steuler Design, Grohn, Kerateam, Nordceram i tedeschi; l'americano Florida Tile e Bellissimo, il brand indiano) - soluzioni di alta qualità e prestigio per tutte le esigenze dell'architettura residenziale, commerciale e pubblica.

Panariagroup è una realtà di dimensioni internazionali presente in Italia, Portogallo, Stati Uniti, Germania, India e in oltre 130 paesi nel mondo, grazie a una rete commerciale ampia e capillare.

Web: www.panariagroup.it 

Social: Facebook |Linkedin |Instagram

Condividi questo articolo!

Scopri le altre news

2025-05-08T14:04:47+02:00
Torna in cima