CERAMICANDA TV FORMAT
COME CAMBIANO LE NOSTRE CASE E LA DISTRIBUZIONE DI CERAMICA
16/04/2020
NELLA PUNTATA DI QUESTA SERA L’ARCHITETTO MASSIMO IOSA GHINI
IMMAGINA PER NOI COME SARANNO LE NOSTRE CASE NEL DOPO EMERGENZA CORONAVIRUS:
PIU’ SPAZI DEDICATI ALLO SMART WORKING E INCREMENTO DI MQ ABITATIVI.
MENTRE LUCA BERARDO, PRESIDENTE DI SERCOMATED ,
L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CHE RACCHIUDE IN SE LA DISTRIBUZIONE DEL PRODOTTO CERAMICO ,
FARA’ IL PUNTO DELL’EDILIZIA , DELLE COSTRUZIONI IN UN MOMENTO PARTICOLARMENTE DIFFICILE
NEL QUALE I CANTIERI ANCORA NON VEDONO LA LUCE .
“L’ITALIA RESTA UNO DEI POCHISSIMI PAESI A NON CONSIDERARE IL MONDO DELLE COSTRUZIONI
SETTORE INDISPENSABILE ALLA SUA ECONOMIA.”
Scopri le altre news
14/05/2025 Problema energia: non c’è più tempo! P34
Ceramicanda si apre questa settimana con un lungo servizio sull'incontro tra politici e imprese per affrontare lo scottante tema dei costi dell'energia. Parleremo di Ets, gas ed energia elettrica con: Augusto Ciarrocchi - Presidente di Confindustria Ceramica , Franco Manfredini - Presidente commissione energia Conf. Cer., [...]
07/05/2025 UN COVERINGS DI SUCCESSO, NONOSTANTE L’INCERTEZZA DEI DAZI P33
La puntata di Ceramicanda sarà interamente dedicata alla 35° edizione di Coverings, quattro giorni che hanno superato le aspettative della vigilia: corridoi affollati e grandi distributori presenti, compresi i Canadesi. Parleremo del clima di attesa creato dai dazi, della chiusura della procedura antidumping contro l'India e dell'andamento del mercato a [...]
30/04/2025 REPORTAGE SU PRODOTTO, MERCATO ED ECONOMIA BRASILIANA p32
Ceramicanda questa settimana ripropone il reportage su San Paolo del Brasile, un'occasione per portare alla luce la capacità produttiva tra pasta rossa e pasta bianca, macinata ad umido e a secco, misurandosi con un enorme mercato interno che assorbe quasi tutta la capacità produttiva che è di 800 milioni di metri quadrati. [...]
23/04/2025 AL PREMIO MUSSINI L’INNOVAZIONE IN CERAMICA P31
Questa settimana Ceramicanda si apre con la consegna del Premio Cirillo Mussini a tre giovani studenti che hanno realizzato tesi in grado di portare innovazione in ceramica. Torneremo ad occuparci della chiusura del Ponte di Veggia tra giugno e settembre con un focus sul caos trasporti legato [...]